Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

ERE numero 3 - Dicembre 2009

Il tema: il lavoro dei giovani tra incertezze e trasformazioni. L'intervista: Paola Bonora

Caratteristiche

Numero 3 / Dicembre 2009
Pagine 160
ISSN 2036-3141
Il tema Il lavoro dei giovani tra incertezze e trasformazioni.
L'intervista Paola Bonora

Caratteristiche

Tipo Rivista
Anno 2009

Documenti

Download

  • scarica allegato SCARICA ERE numero 3 - Dicembre 2009 Download

Le giovani generazioni che già lavorano, sono in cerca di lavoro o stanno completando il loro percorso di studio, vivono sulla propria pelle una delle attuali contraddizioni del lavoro: l’attività lavorativa è indispensabile per vivere un presente che assorbe sempre più energie, ma al tempo stesso è un aspetto della vita che tende a perdere consistenza e solidità, e non consente di delineare delle traiettorie che conducano a prospettive accettabili e ad un futuro decoroso. Appunto al futuro, che si presenta nebuloso, e sembra perdere di interesse, di fronte ad un presente da consumare velocemente, è dedicata la parte centrale del terzo numero della rivista.

In copertina

La Ricerca Calpestata: una piazza completamente ricoperta da 1800 facce: i volti di chi vive e fa vivere la Ricerca Pubblica italiana, le 1800 storie di chi si sente calpestato nei propri diritti, nelle proprie aspettative, nella considerazione e nell’importanza che vengono date al proprio lavoro. Le 1800 storie di chi ha deciso di non arrendersi. Bologna, Piazza Maggiore, 29 Novembre 2008. Foto di Emanuela Storchi.

Autori

SONIA BERTOLINI (Università di Torino)
LAVINIA BIFULCO (Università di Milano Bicocca)
DANIELA BIGARELLI (Ricercatrice R&I Srl)
VITTORIO BOARINI (Direttore Fondazione Fellini)
VANDO BORGHI (Università di Bologna)
GIANNI BORTOLINI (Delegato sindacale Magneti Marelli)
CRISTINA BRASILI (Università di Bologna)
AMABILE CARRETTI (Camera del Lavoro Reggio Emilia)
FEDERICO CHICCHI (Università di Bologna)
DAVIDE DAZZI (Ricercatore Ires Emilia-Romagna)
NICOLA DE LUIGI (Università di Bologna)
ONIDE DONATI (Capo servizio cronaca Bologna/E-R L’Unità)
CHRISTIAN DUFOUR (Ricercatrice IRES Parigi)
DANIELA FREDDI (Ricercatrice Ires Emilia-Romagna)
GIORGIO GOSETTI (Università di Verona)
MATT HANCOCK (Ricercatore CLCR Chicago)
ADELHEID HEGE (Ricercatrice IRES Parigi)
SILVIA PARPAGLIONE (Università di Torino)
BARBARA POGGIO (Università di Trento)
SIMONETTA PONZI (Segreteria regionale CGIL Emilia-Romagna)
MARGHERITA RUSSO (Università Modena e Reggio Emilia)
CHIARA SEBASTIANI (Università di Bologna)
VOLKER TELLJOHANN (Ricercatore Ires Emilia-Romagna)
LUDOVICO TESTA (Storico )
MARCO TRENTINI (Università di Bologna)

Fotogallery

zoom

 » ERE numero 3 - Dicembre 2009



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello