Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

ERE numero 2 - Luglio 2009

Il tema: Attori e scenari della cittadinanza sociale. L'intervista: Patrizio Bianchi

Caratteristiche

Numero 2 / Luglio 2009
Pagine 160
ISSN 2036-3141
Il tema Attori e scenari della cittadinanza sociale
L'intervista Patrizio Bianchi

Caratteristiche

Tipo Rivista
Anno 2009

Documenti

Download

  • scarica allegato SCARICA ERE numero 2 - Luglio 2009 Download

Incroci e intrecci: in due parole questo, in fondo, è il tema cui è dedicata una parte significativa del secondo numero di Emilia Romagna Europa. I problemi che il nostro vivere collettivo genera e che quindi deve sforzarsi di affrontare, infatti, sono sempre meno inquadrabili entro un ristretto quadrante disciplinare – una questione eminentemente economica, un problema sostanzialmente politico e così via.

Sempre più, invece, si collocano all’incrocio di più dimensioni – sociale, culturale, politica, economica, demografica, ambientale, etc. – e sempre più si presentano sotto forma di un intreccio difficilmente trattabile attraverso la loro scomposizione in supposti fattori primi omogenei. Ma ci occorre un punto di ingresso, qualche cosa che ci consenta di ancorare e di entrare nelle questioni su cui ci vogliamo concentrare.

Autori

LAVINIA BIFULCO (Università di Milano Bicocca)
VITTORIO BOARINI (Direttore Fondazione Fellini)
VANDO BORGHI (Università di Bologna)
GERARDO BOMBONATO (Presidente dell’Ordine Giornalisti Emilia-Romagna)
WALTER CERFEDA (Segr. Confederazione Europea Sindacati)
ANDREA CIARINI (Università di Roma Sapienza)
DAVIDE DAZZI (Ricercatore Ires Emilia-Romagna)
FRANCESCO GARIBALDO (Sociologo)
ANTONIO GIOIELLIERI (Direttore Anci Emilia-Romagna)
NOVELLA LODOLINI (Ricercatrice Ires Marche)
LORIS LUGLI (Direttore Ires Emilia-Romagna)
CESARE MINGHINI (Presidente Ires Emilia-Romagna)
MARIA LUISA MIRABILE (Ires Nazionale)
MARIO PICCININI (Urbanista)
FIORELLA PRODI (Segreteria territoriale Cgil Modena)
FLORINDA RINALDINI (Ricercatrice Ires Emilia-Romagna)
MATTEO RINALDINI (Università Modena e Reggio Emilia)
PIERGIORGIO ROCCHI (Urbanista)
MARIANELLA SCLAVI (Sociologa)
CHIARA SEBASTIANI (Università di Bologna),
MERIS SOLDATI (Segretario generale Cgil Rimini)
VOLKER TELLJOHANN (Ricercatore Ires Emilia-Romagna)
LUDOVICO TESTA (Storico)
MARCO TRENTINI (Università di Bologna)
RITA TURATI (Segreteria Spi Emilia-Romagna)
TOMMASO VITALE (Università di Milano Bicocca)

Fotogallery

zoom

 » ERE numero 2 - Luglio 2009



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello