Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

ERE numero 14 - Luglio 2013

I temi: La ricostruzione oltre l'emergenza; Fermare l'economia criminale; Cittadinanza tra reddito e lavoro. L'intervista: Goffredo Fofi

Caratteristiche

Numero 14/Luglio 2013
Pagine 162
ISSN 2036-3141
I temi La ricostruzione oltre l'emergenza; Fermare l'economia criminale; Cittadinanza tra reddito e lavoro
L'intervista Goffredo Fofi

Caratteristiche

Tipo Rivista
Anno 2013

Documenti

Download

  • scarica allegato SCARICA ERE numero 14 - Luglio 2013 Download

Il primo tema affrontato in questo numero di ERE è "La ricostruzione oltre l’emergenza". Vi si riflette su come dare nuovo impulso al sistema produttivo emiliano-romagnolo nella difficile situazione del post-sisma. La ricostruzione è partita appena per il 10% e c’è un grosso lavoro da fare per la messa in sicurezza del territorio. In tutto questo il sistema pubblico avrà un ruolo fondamentale, affinché non si frantumi anche in Emilia quel “patto di cittadinanza”, quel rispetto per le comunità locali, che è stato violato nel caso dell’Aquila.
Le mafie si alimentano del paradigma neoliberista, che porta alla totale mercificazione delle cose e delle vite. Mentre emerge una nuova “borghesia mafiosa”, l’holding del crimine organizzato si fa agenzia di collocamento, sottoponendo i lavoratori al ricatto di un impiego senza diritti. I problemi che stanno di fronte alla cultura della legalità sono esaminati nel tema "Fermare l’economia criminale".
Il tema "Cittadinanza tra reddito e lavoro" fa il punto sul dibattito europeo relativo agli interventi a garanzia e sostegno del reddito. Il rapporto tra inclusione sociale e lavoro è una delle emergenze politiche che il protrarsi della fase recessiva ha reso più esplicite. Occorre dunque dare precisi segnali legislativi a chi vive nell’incertezza causata dalla disoccupazione e dalla precarietà.  
Il numero è completato, come di consueto, da recensioni e articoli di riflessioni su temi di attualità come, ad esempio, il “deficit sociale” dell’Unione europea e la “green economy” come motore occupazionale.
L'intervista a Goffredo Fofi, che apre il numero, riflette sugli strumenti di condizionamento di un potere politico ed economico sempre più oligarchico, sul disastro della sinistra italiana, sul futuro del sindacato, sull’importanza di mantenere vivo un pensiero critico che ci consenta, nonostante tutto, di continuare ad affrontare la realtà in maniera attiva e consapevole.

Autori

VALENTINA AIELLO (Dottoranda università di Bologna)
MIRELLA BAGLIONI (Università di parma)
FEDERICA BENNI (Assegnista di ricerca, dipartimento di statistica, università di Bologna)
VITTORIO BOARINI (Docente di cinema università di Bologna)
VANDO BORGHI (Università di Bologna)
CRISTINA BRASILI (Università di Bologna)
GIADA CATANOSO (Funzione pubblica CGIL Modena)
CLAUDIO MASSIMO CESARETTI (Fondazione per lo sviluppo sostenibile)
MICHELA CAVALLINI (Dottoranda università di Modena)
LORENZO CILLARIO (Scrittore, gruppo maschile plurale di Bologna)
MASSIMO COVELLO (Segretario regionale CGIL Calabria)
GIANLUCA DE ANGELIS (Dottorando università di Bologna, collaboratore Ires Emilia-Romagna)
DANIELE DIECI (Ricercatore Ires Emilia-Romagna)
TONI FEDERICO (Fondazione per lo sviluppo sostenibile)
GOFFREDO FOFI (Direttore lo straniero)
DIEGO GANDOLFO (Dottorando università di Bologna)
FRANCESCO GARIBALDO (Sociologo)
ANDREA HAJEK (Insitute of advanced study, University of Warvick)
LORIS LUGLI (direttore responsabile ere/Emiliaromagnaeuropa)
FEDERICO MARTELLONI (Università di Bologna)
ANTONIO MATTIOLI (Segreteria regionale Cgil Emilia-Romagna)
MARCO MONTANARI (Laureato in sociologia)
PAOLO PINI (Università di Ferrara)
SIMONETTA PONZI (Segreteria CGIL Emilia-Romagna)
ANNA SALFI (Segreteria regionale CGIL Emilia-Romagna)
SIMONETTA SALIERA (Vice presidente regione Emilia-Romagna)
PAOLO SOGLIA (Giornalista, esperto di economia dei media)
SANDRO ZABBINI (Segreteria CGIL Emilia-Romagna)
FRANCO ZAVATTI (Responsabile legalità e sicurezza CGIL Emilia-Romagna)

Fotogallery

zoom

 » ERE numero 14 - Luglio 2013



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello