Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

Incertezze crescenti. Lavoro, cittadinanza, individuo

Un capolavoro di uno dei maestri della sociologia contemporanea

Caratteristiche

Autori Robert Castel
Prefazione di Vando Borghi
Postfazione di Ota de Leonardis
Pubblicato nel 2015
Formato 14/21
Pagine 110
ISBN 9788897992233
Uscita Settembre 2015
Distribuzione Messaggerie
Tema in evidenza perchè Uno sguardo acuto e profetico sugli effetti della precarizzazione

Caratteristiche

Tipo Libro
Temi Lavoro , Politica , Cultura , Economia , Storia
Anno 2015
Discussione su Facebook , Google , Twitter
Codice
SR08
Prezzo
€ 14,00

Robert Castel offre nei due saggi, proposti nella loro prima traduzione italiana, una chiave interpretativa delle grandi trasformazioni sociali degli ultimi decenni. Nella società affermatasi nel Novecento, fino agli anni Settanta, è la dimensione collettiva, evidenzia l’autore – si pensi ai contratti di lavoro, ma anche al ruolo dello Stato – a offrire protezioni e garanzie. Castel
sottolinea come sia in corso al contrario, già da alcuni decenni, un processo di “reindividualizzazione”, che mette in difficoltà chi ha a disposizione meno risorse personali. Ma la società fondata sulla dimensione collettiva, di sicuro indebolita, non è scomparsa. Allo stesso modo, “l’obbligo di diventare un individuo” e l’individualismo imperante nulla tolgono all’esigenza, per chiunque, di supporti materiali, di legami sociali e del ruolo dello Stato, e dello Stato sociale in particolare. L’autore esamina con finezza l’incertezza e l’ambiguità dei processi in corso – particolarmente sottile la sua analisi della precarizzazione del lavoro – evidenziando ad esempio come la vulgata liberista sull’autoregolamentazione dei mercati abbia contribuito alla diffusione e all’aggravamento della crisi, e come solo un ripensamento dello Stato e delle sue funzioni sociali, con regole al contempo flessibili e forti, possa consentire di uscirne. Il contributo di Ota De Leonardis al volume consente poi di approfondire la portata e il significato più complessivo del lavoro dell’eminente studioso francese.

Un capolavoro di uno dei maestri della sociologia contemporanea, uno strumento per riflettere sul presente.

Autori

Robert Castel (1933-2013), sociologo di fama mondiale, ha pubblicato numerosi lavori, tra i quali ricordiamo almeno: (1995), Les métamorphoses de la question sociale. Une chronique du salariat, Parigi, Fayard, trad. it. (2007), La metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato, Avellino, Sellino Editore (2003), L’insécurité sociale. Qu’est-ce qu’être protégé?, Parigi,
Seuil, trad. it. (2014), L’insicurezza sociale. Che significa essere protetti?, Torino, Einaudi. (2007), La discrimination négative. Citoyens ou indigènes?, Parigi, Seuil, trad. it. (2008), La discriminazione negativa. Cittadini o indigeni?, Macerata, Quodlibet.

Fotogallery

zoom

 » Incertezze crescenti. Lavoro, cittadinanza, individuo



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello