Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

Il sindacato nel lavoro che cambia: effetti della pandemia e sfide future

Appunti da una ricerca sulla Filcams Cgil Emilia-Romagna

Caratteristiche

A cura di Davide Dazzi, Paolo Montalti
Prefazione di Paolo Montalti
Pubblicato nel 2023
Formato 16,5/24
Pagine 158
ISBN 9788897992523
Uscita 23 Febbraio 2023
Distribuzione Messaggerie

Caratteristiche

Tipo Libro
Temi Lavoro , Sindacato , Cultura , Economia
Anno 2023
Codice
FA15
Prezzo
€ 15,00

Questo volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca volto a cogliere le trasformazioni del lavoro nel settore dei servizi nel corso della pandemia. Il Covid-19 ha sicuramente rappresentato un acceleratore delle disuguaglianze sociali, economiche e occupazionali mettendo a nudo fragilità e vulnerabilità del mondo del lavoro, anche in Emilia-Romagna. Non tutti i settori hanno reagito allo stesso modo registrando dinamiche contrastanti e spesso divergenti. Il settore dei servizi contiene al suo interno comparti che dalla pandemia escono profondamente ristrutturati, in trasformazione o in crescita.

Considerata la complessità delle trasformazioni e l’originalità dello shock esogeno che ha prodotto i cambiamenti, i soli strumenti quantitativi propri di un Osservatorio sui Servizi non sarebbero sufficienti a disegnare con compiutezza i diversi quadri settoriali. L’Ires Emilia-Romagna in stretta collaborazione con la Filcams Emilia-Romagna ha quindi deciso di costruire un percorso di ricerca che sapesse unire alle metodologie quantitative metodologie di natura più qualitativa allo scopo di osservare le specificità settoriali partendo dalla voce di chi, quei settori, li rappresenta e li vive quotidianamente: i delegati e le delegate sindacali. Insieme alla riaggregazione dei dati occupazionali in coerenza con i perimetri sindacali della Filcams, infatti, la ricerca si è proposta di leggere le dinamiche settoriali scaturite dalla pandemia con gli occhi dei rappresentanti dei lavoratori nel tentativo, anche, di osservare come la rappresentanza sindacale può essere interpretata e vissuta nei luoghi di lavoro. 

 

Autori

A cura di

Davide Dazzi è ricercatore senior di Ires Emilia-Romagna, con cui collabora dal 2008 dopo diverse esperienze di lavoro maturate presso enti di ricerca regionali, nazionali ed europei. Coordinatore di ricerca di OpenCorporation, Osservatorio sulle multinazionali, e partner di ricerca in diversi progetti di comparazione europea dei sistemi di relazioni industriali. Le sue ricerche sono riconducibili ad un interesse per le condizioni di lavoro, il mercato del lavoro e le relazioni industriali. Ha recentemente scritto Smart work e gli stili di vita in Quaderni di Economia del lavoro (113/2021, Franco Angeli), curato Meat-up Ffire: Fairness, freedom and industrial relations across Europe: up and down the meat value chain (insieme alla professoressa Piera Campanella, 2020, Franco Angeli) e scritto GIG Economy in Europe (in Italian Labour Law Journal, 12:1, 67, 2019).

Paolo Montalti, segretario generale della Filcams Emilia-Romagna dal 19 marzo del 2019, ha iniziato la sua attività sindacale, dopo il diploma ed alcune esperienze lavorative da stagionale nel Turismo e nel Commercio, venendo eletto come RSU nell’azienda di commercio all’ingrosso di generi alimentari dove era stato assunto. Funzionario della Filcams Cgil Cesena dal gennaio del 2001, ne viene eletto segretario generale nel novembre 2006, dopo essere entrato in segreteria nel 2002. Responsabile organizzativo della Filcams dell’Emilia-Romagna dal gennaio 2012, viene eletto segretario generale della Filcams Cgil di Modena a marzo 2016, incarico che ricopre, restando al contempo componente della segreteria regionale, fino a maggio 2018. Prima di esserne eletto segretario generale, era rientrato a tempo pieno nella struttura regionale della Filcams Cgil Emilia-Romagna a partire da giugno 2018.

Fotogallery

zoom

 » Il sindacato nel lavoro che cambia: effetti della pandemia e sfide future



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello