Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

La conoscenza per la contrattazione. Il progetto formativo dello Spi e della Cgil Emilia-Romagna

Un percorso formativo per rilanciare la contrattazione sociale e territoriale

Caratteristiche

A cura di Maurizio Fabbri, Cinzia Roda
Prefazione di Vincenzo Colla
Pubblicato nel 2013
Formato 17x24
Pagine 160
ISBN 978-88-97992-07-03
Uscita Luglio 2013

Caratteristiche

Tipo Libro
Temi Lavoro , Sindacato , Politica
Autore Maurizio Fabbri , Cinzia Roda
Anno 2013
Codice
FA01
Prezzo
€ 14,00

La contrattazione sociale ha bisogno di un sindacato presente e qualificato nel territorio, in grado di esercitare la confederalità, intesa come capacità di interpretare quei bisogni di lavoratori, pensionati e cittadini che si possono intercettare solo nel territorio, saldando così la rappresentanza sociale e la tutela delle persone. A partire dall’esigenza di rilanciare la contrattazione sociale, soprattutto quella territoriale, è stato pensato e realizzato questo percorso formativo che ha coinvolto un centinaio di dirigenti regionali dei pensionati, di categoria e confederali. Il testo raccoglie gli interventi di esperti e dirigenti sindacali che si sono susseguiti nel corso delle diverse edizioni del progetto formativo; contributi che vegono messi a disposizione come materiale di autoformazione.

Autori

Maurizio Fabbri, dopo aver ricoperto vari incarichi nella Cgil, dal 2005 è segretario generale Spi Cgil Emilia-Romagna.

Cinzia Roda, laureata in Filosofia, dal 2001 è responsabile della formazione sindacale per la Cgil Emilia-Romagna.

Fotogallery

zoom

 » La conoscenza per la contrattazione. Il progetto formativo dello Spi e della Cgil Emilia-Romagna



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello