Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

In movimento: migranti, lavoro e sindacato in Senegal

Una ricerca su mobilitā umana e agrobusiness in Africa occidentale

Caratteristiche

Autori Fabio De Blasis, Silvia Pitzalis
Prefazione di Salvatore Marra
Introduzione di Sabina Breveglieri
Pubblicato nel 2021
Formato 14/21
Pagine 132
ISBN 9788897992455
Uscita 22 Aprile 2021
Distribuzione Messaggerie

Caratteristiche

Tipo Libro
Temi Lavoro , Sindacato , Politica , Cultura , Economia , Storia
Anno 2021
Codice
CLM03
Prezzo
€ 14,00

A partire da una ricerca condotta nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Senesecure, il volume affronta alcune delle questioni legate alla mobilità umana e ai diritti dei lavoratori, complesse in Africa occidentale come in altre zone del mondo. Il contesto senegalese approfondito nel volume si rivela una realtà dinamica e in continuo movimento: lo sono le comunità diasporiche che risiedono da lungo tempo nel Paese, i migranti in transito verso l’Europa o quelli impiegati nell’agrobusiness globale, lo sono gli stessi senegalesi che partono e quelli che ritornano dopo aver cercato fortuna al di fuori dei confini nazionali. In movimento sono anche i sindacati senegalesi, con le loro carovane sindacali, che stanno rafforzando l’impegno per la difesa dei diritti troppo spesso violati delle persone che non hanno voce. Il cammino da percorrere, tuttavia, è ancora lungo. Questo libro ne racconta i primi passi.

Autori

Fabio De Blasis è dottore di ricerca in Global and International Studies presso l’Università degli Studi di Bologna. Si è occupato di processi di sviluppo e migrazioni nel continente africano, con esperienze di ricerca empirica in Tanzania, Niger, Eritrea e Senegal. I suoi saggi sono apparsi su Afriche e Orienti e World Development Perspectives. Ha curato, insieme a Fabio Amato e Silvia Pitzalis, il volume Il Niger e la sfida delle migrazioni internazionali: una ricerca sul campo su mobilità umana, sindacato e società civile (Editrice Socialmente, 2020).

Silvia Pitzalis è antropologa. Dottoressa di ricerca presso l'università degli studi di Bologna, è stata assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino. Svolge ricerche sulla gestione e sulla percezione delle migrazioni e dei disastri in Italia e all'estero (Sri Lanka, Niger, Senegal). È autrice di articoli scientifici e divulgativi e del libro Politiche del disastro. Poteri e contropoteri nel terremoto emiliano (Ombre Corte, 2016). Ha curato, insieme a Fabio Amato e Fabio De Blasis, il volume Il Niger e la sfida delle migrazioni internazionali: una ricerca sul campo su mobilità umana, sindacato e società civile (Editrice Socialmente, 2020).

Fotogallery

zoom

 » In movimento: migranti, lavoro e sindacato in Senegal



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo č nel carrello