Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

Dicono di noi

Collettiva.it dedica una recensione a "Fra la via Emilia e la Germania", a cura di Michele Bulgarelli e Volker Telljohann

Emiliano Sbaraglia sottolinea sul quotidiano on line della Cgil l'importanza del volume dedicato al progetto di cooperazione sindacale tra Fiom e Ig Metall

Le Monde Diplomatique/Il manifesto, 13/10/22, recensione di "Fra la via Emilia e la Germania"

"Le Monde Diplomatique", supplemento del "Manifesto" del 13 ottobre 2022, dedica un articolo al volume curato da Michele Bulgarelli e Volker Telljohann

la Repubblica Palermo dedica un articolo a "Le cento storie di Aemilia" di Paolo Bonacini

Resoconto della presentazione organizzata dall'Università di Palermo il 28/10/2019 presso la Sala dello Steri

Recensione di "Le cento storie di Aemilia"

Il blog dell'ordine dei giornalisti di Bologna elogia "la narrazione intensa, precisa, partecipata" di Paolo Bonacini

ilfattoquotidiano.it del 5 maggio 2019 dedica un articolo a "Le cento storie di Aemilia"

Antonella De Miro riprende per il quotidiano online la sua prefazione al volume di Paolo Bonacini

Recensione di "Per puro splendore. In viaggio con Nexus Emilia-Romagna"

"Prospettiva Donna" (Marzo 2019) dedica un articolo al volume di Annalisa Vandelli

FRANTUMAZIONE DEL LAVORO SALARIATO E TRAPPOLA DELL’AUTONOMIA

Recensione del libro "Incertezze crescenti" (R. Castel), di F. Chicchi

Passato e futuro delle Camere del Lavoro

"Il Resto del Carlino", Bologna, 20 febbraio 2014

Libro del mese. Le Camere del Lavoro in Emilia-Romagna: ieri e domani

"La Spinta", n. 2, febbraio 2014, mensile dello Spi Cgil di Bologna allegato a "l'Unità"


« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello