Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

CARLO DE MARIA

Università di Bologna

(Bologna 1974), svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna ed è professore a contratto di “Storia del lavoro e del movimento operaio” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

È direttore dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena e presidente dell’Associazione di ricerca storica Clionet (www.clionet.it).

I suoi ultimi lavori sono la monografia Lavoro di comunità e ricostruzione civile in Italia. Margherita Zoebeli e il Centro educativo italo-svizzero di Rimini, Viella, Roma 2015, il manuale per i Licei Una storia globale, 3 voll., Mondadori Education-Le Monnier Scuola, Milano-Firenze 2015 (scritto con Vera Zamagni, Germana Albertani e Tito Menzani) e la curatela del volume Il “modello emiliano” nella storia d’Italia. Tra culture politiche e pratiche di governo locale, Bradypus, Bologna 2014.

Fotogallery

zoom

 » CARLO DE MARIA



« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello