Scarica

Tutti i numeri della rivista dedicata al rapporto tra lavoro, territorio e cultura sono scaricabili.

Condizioni di vendita

Premessa – Efficacia delle Condizioni Generali – Modificazioni

1 - Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, le Condizioni Generali) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.editricesocialmente.it. (nel seguito, il Sito).

2 - I prodotti resi disponibili dal Sito sono costituiti principalmente da libri, e riviste i servizi resi disponibili dal Sito sono quelli connessi con la vendita degli anzidetti prodotti. Tutti i prodotti e servizi offerti sono dettagliatamente illustrati nella home page del Sito (www.editricesocialmente.it) all’interno delle rispettive sezioni, distinte per categoria di collane.

3 - Titolare del Sito è Editrice Socialmente Srl con sede legale in Via Marconi 69, 40122, Bologna, C.F. e P.iva. 03961870379, iscritta al Registro Imprese di Bologna al nr. 03961870379 REA n. 327789.

4 - Tutti gli acquisti di prodotti e servizi effettuati attraverso il Sito (nel seguito, i Contratti d’Acquisto) dagli utenti che ad esso accedano (nel seguito, i Clienti) sono regolati dalle Condizioni Generali nonché dalle altre disposizioni ed istruzioni operative contenute nel Sito. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle anzidette disposizioni ed istruzioni operative e quanto contenuto nelle Condizioni Generali, prevalgono queste ultime.

5 - Ogni operazione e/o condizione di pagamento eventualmente concessa al Cliente in deroga alle Condizioni Generali sarà valida solo se Editrice Socialmente avrà accettato detta condizione in deroga per iscritto.

6 - Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano indistintamente a tutti i Clienti, salvo che per quelle disposizioni per le quali sia stata espressamente prevista l’applicabilità ai soli Clienti Consumatori. Per “Cliente Consumatore” s’intende una persona fisica che acquisti i prodotti o i servizi offerti dal Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; agli effetti delle presenti Condizioni Generali, si presume che non sia “Cliente Consumatore” quel Cliente che invii una proposta d’acquisto di prodotti o servizi inserendo contestualmente la propria partiva IVA nell’area del Sito relativa ai dati anagrafici del Cliente. Ai Contratti d’Acquisto stipulati da Clienti Consumatori si applicano inoltre gli articoli da 50 a 63 del D. Lgs. n. 206/2005.

7 - Editrice Socialmente invita ciascun Cliente a leggere con attenzione, prima di effettuare ciascuna operazione d’acquisto, le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura d’acquisto prevista dal sito, a stamparle e a conservarne copia o salvare in copia elettronica.

8 - Editrice Socialmente potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni Generali di cui al presente documento. Le modificazioni eventualmente apportate prenderanno effetto a far tempo dalla data di pubblicazione sul Sito, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni Generali medesime.

Procedura d’acquisto

9 - Il Cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Editrice Socialmente, dettagliatamente illustrati nella home page del Sito (www.editricesocialmente.it) all’interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative contenute nel Sito, rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate. La pubblicazione dei prodotti e servizi esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L'ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.

10 - L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente è confermata da Editrice Socialmente mediante una risposta automatica inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e conferma solamente la corretta ricezione della proposta all’interno dei sistemi informativi. Tale messaggio di conferma indicherà un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione con Editrice Socialmente. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
11 - Ciascun ordine può essere visionato dal Cliente sul Sito, nella propria area personale, immediatamente dopo l’invio dell’ordine stesso.

12 - Ciascun Contratto d’Acquisto stipulato tra Editrice Socialmente e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte di Editrice Socialmente. L’accettazione di Editrice Socialmente si ritiene tacitamente rilasciata, se non altrimenti comunicato al Cliente entro 96 ore dall’invio dell’ordine, a mezzo di un messaggio di posta elettronica inviato all’indirizzo comunicato dal Cliente. Successivamente all'invio della risposta di conferma da parte di Editrice Socialmente, nel caso sia Editrice Socialmente a riscontrare (a causa di errori di natura tecnica o formale) la non correttezza del prezzo e/o delle caratteristiche, pubblicate sul Sito, dei prodotti e servizi oggetto della Proposta del Cliente, Editrice Socialmente darà espressa comunicazione di ciò al cliente invitandolo ad effettuare, se ancora interessato, una nuova proposta.

13 - Con l’invio dell’ordine, nelle varie modalità previste dalle istruzioni operative del Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di pagamento di seguito descritte.

Prezzi dei prodotti – spese di consegna - disponibilità dei prodotti

14 - Tutti i prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi solamente di IVA. Essi non includono eventuali ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle relative legislazioni applicabili, quali quelli previsti in materia di importazione. In quanto occorra, il Cliente dovrà pertanto provvedere a sdoganare le importazioni e a versare i dazi e le imposte (diverse dall’IVA) eventualmente dovuti nel Paese di importazione.

15 - Qualora un prodotto sia presentato sul Sito in aree diverse dalle apposite sezioni destinate alle operazioni di acquisto dei prodotti o comunque senza l’icona “aggiungi al carrello”, s’intende non disponibile per la vendita attraverso il Sito.

16 - I prezzi e le disponibilità dei prodotti, quali riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o come sopra accettati da Editrice Socialmente, si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, salvo gli ordini non accettati, come da paragrafo al punto 12.

17 - Nel Sito sono evidenziati i prodotti disponibili per la spedizione. Tale disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale; inoltre, in considerazione del possibile contemporaneo accesso al Sito di molti utenti, l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrà variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito. Editrice Socialmente non assume alcun impegno né garantisce la certezza di evasione immediata della consegna dei prodotti acquistati e indicati come disponibili sul Sito e pertanto essa non sarà in nessun caso responsabile di eventuali ritardi nella consegna.

18 - Qualora i tempi di consegna del prodotto ordinato subiscano ritardi rispetto ai tempi di consegna indicati sul Sito prima dell’ordine, Editrice Socialmente si impegna a darne pronta comunicazione al Cliente tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato dal Cliente.

19 - Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento nonché alla nazione di destinazione e all’importo totale dell’ordine, si somma al prezzo complessivo di ciascun Contratto d’Acquisto ed è chiaramente indicato e comunicato al Cliente, attraverso il Sito, prima della conclusione del Contratto d’Acquisto; l’anzidetto costo di spedizione sarà altresì precisato nella area personale di quest’ultimo fino ad avvenuta evasione dell’ordine.

20 - La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei prodotti stessi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di Editrice Socialmente, circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il prodotto reale; e ciò, con particolare riguardo alle sue dimensioni reali e/o agli aspetti cromatici delle copertine e/o delle confezioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.


Pagamenti

21 - I pagamenti in esecuzione dei Contratti d’Acquisto stipulati attraverso il Sito potranno essere effettuati esclusivamente attraverso carta di credito oppure in denaro contante alla consegna dei prodotti. Il Cliente è tenuto a scegliere, al momento della conclusione del Contratto d’Acquisto, la modalità di pagamento prescelta. Quest’ultima, una volta perfezionato il Contratto d’Acquisto attraverso l’accettazione di Editrice Socialmente, non potrà più essere modificata.
 
Pagamenti a mezzo di carta di credito

22 - Qualora il Cliente proceda all’acquisto dei prodotti con pagamento del prezzo a mezzo di carta di credito, l'istituto bancario di riferimento provvederà all’immediata verifica della validità della carta di credito, ma addebiterà l'importo complessivo corrispondente a ciascun Contratto d’Acquisto solamente quando l’ordine sarà "Pronto per la spedizione". In tale ipotesi di pagamento, il Cliente avrà quindi (a) la facoltà di annullare l’ordine (esclusivamente seguendo le specifiche procedure e funzioni tecniche riportate nella propria area personale) senza che debba aver luogo alcun rimborso ovvero (b) la facoltà di aggiungere all’ordine nuovi prodotti (sempre con le medesime modalità dianzi indicate) incrementando l’ammontare complessivo dovuto a Editrice Socialmente senza dover comunicare nuovamente gli estremi della propria carta di credito.

23 - Le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente sono trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito web dell'istituto bancario che gestisce la transazione. In modalità conformi alle applicabili normative di settore, dette informazioni sono acquisite da Servizio Payment Gateway - e-commerce su richiesta di Editrice Socialmente ed utilizzate per procedere alle transazioni di pagamento, nelle modalità specificate nel punto precedente.

24 - Editrice Socialmente si riserva la facoltà di richiedere in qualsiasi momento al Cliente informazioni integrative (ad es. il numero di telefono fisso) o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per il perfezionamento del Contratto d’Acquisto. In mancanza dell’invio da parte del Cliente delle informazioni o dell’ulteriore documentazione richiesta, Editrice Socialmente si riserva la facoltà di non accettare l’ordine ovvero di recedere dal Contratto d’Acquisto perfezionato, dandone contestuale comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica da questi indicato.

Pagamento alla consegna dei prodotti

25 - Il pagamento dei prodotti acquistati contestualmente alla consegna dei medesimi (nel seguito, Contrassegno) è una modalità di pagamento prevista solamente per consegne da effettuarsi nel territorio italiano. In caso di acquisto in Contrassegno, il pagamento dovrà essere eseguito esclusivamente con denaro contante in Euro al corriere che effettuerà la consegna. Sarà cura del Cliente predisporre la somma esatta indicata al momento di perfezionamento del Contratto d’Acquisto. Il corriere non dispone solitamente di resto. Non saranno accettati in nessun caso assegni bancari, assegni circolari o altri mezzi di pagamento.

26 - Nulla di più di quanto pattuito nel Contratto d’Acquisto sarà dovuto dal Cliente al corriere all’atto della consegna dei prodotti.

27 - Se all’atto della consegna il cliente non sarà in grado di pagare l’intera cifra dovuta, lo spedizioniere non consegnerà il plico spedito.
 
Consegne e documentazione

28 - Tutte le consegne dei prodotti saranno a rischio di Editrice Socialmente. Il rischio si trasferirà al Cliente all’atto della consegna dei prodotti al Cliente da parte dello spedizioniere, del vettore o di altro agente incaricato da Editrice Socialmente per la consegna.

29 - Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata dal Cliente a Editrice Socialmente in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna dei prodotti oggetto dei Contratti d’Acquisto.

30 - Per ciascun Contratto d’Acquisto perfezionato attraverso il Sito, Editrice Socialmente emetterà un buono di consegna (Ddt) ovvero, per quei Clienti (non consumatori) che dispongono e hanno inserito la propria partita IVA nei dati anagrafici relativi all’ordine, una fattura relativi ai prodotti che saranno spediti. Il buono d’acquisto o la fattura saranno inviati da Editrice Socialmente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente intestatario dell'ordine, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa né sarà possibile emettere fattura successivamente all’evasione dell’ordine a Clienti che non abbiano fornito la propria partita IVA al momento dell’ordine.

31 - Salvo diversa comunicazione inviata al Cliente da parte del Servizio Clienti di Editrice Socialmente, la consegna dei prodotti si intende a piano strada. Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere incaricato da Editrice Socialmente, il Cliente è tenuto a controllare (a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e (b) che l'imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.

32 - Eventuali danni all'imballo e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del corriere. Inoltre, il Cliente si impegna a segnalare prontamente – e comunque non oltre 8 (otto) giorni dalla data di avvenuta consegna - a Editrice Socialmente (inviando un messaggio tramite la pagina “Contatti") ogni e qualsiasi eventuale problema inerente l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti.

33 - Allo scopo di effettuare la consegna dei prodotti ordinati, è sempre richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato nel luogo dal medesimo indicato e nel giorno di prevista consegna. In caso di assenza del Cliente (o di un suo incaricato), il corriere lascerà un avviso di seconda consegna per il giorno lavorativo successivo ed un recapito telefonico per poter concordare una diversa data di consegna. Qualora anche il secondo tentativo di consegna non andasse a buon fine, l'ordine di acquisto si intende annullato e i prodotti rientreranno presso i magazzini de Editrice Socialmente. In quest’ultima ipotesi, Editrice Socialmente rimborserà al Cliente, qualora abbia effettuato il pagamento a mezzo di carta di credito, il prezzo dei prodotti non consegnati entro 5 giorni dal rientro dei prodotti in magazzino ed il relativo Contratto d’Acquisto s’intenderà automaticamente e definitivamente annullato, esclusa ogni reciproca pretesa ulteriore, a qualsiasi titolo.

Diritto di recesso

34 - Il Cliente Consumatore ha diritto a recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo e senza necessità di fornire spiegazioni, salvo il rispetto delle procedure di seguito indicate.

35 - Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente Consumatore dovrà scrivere a info@editricesocialmente.it specificandonell'oggetto “richiedi reso” e comunicando il numero ordine e il codice prodotto che intende rendere e seguire le istruzioni che riceverà al proprio indirizzo email. La richiesta di recesso deve essere inviata entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti.

Garanzie in caso di prodotto difettoso

36 - Editrice Socialmente raccoglierà gli eventuali reclami sullo stato dei libri spediti e valuterà le evenutali modalità di rimborso da effettuare al cliente.

Comunicazioni e Reclami

37 - Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti de Editrice Socialmente relativamente ai Contratti d’Acquisto dovranno essere indirizzate al Servizio Clienti responsabile della gestione del Sito scrivendo a info@editricesocialmente.it.

Diritti di proprietà intellettuale

38 - Tutti i marchi (registrati o non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di Editrice Socialmente e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti d’Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta da Editrice Socialmente, a favore della quale sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.

Legge applicabile – Foro competente

39 - Il Contratto d’Acquisto tra il Cliente e Editrice Socialmente s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

40 - Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente l’Autorità Giudiziaria di Bologna, ad eccezione delle controversie con Clienti Consumatori che saranno invece di competenza dell’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore.

Trattamento dei dati personali (privacy)

41 - Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte de Editrice Socialmente si rinvia all’area del sito appositamente dedicata; raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.Editricesocialmente.it


« Continua lo Shopping
Vai al carrello »

L'articolo è nel carrello